Servizi di cremazioni a Senigallia e relative pratiche
Servizi di cremazione con assistenza completa
La cremazione è una pratica funeraria sempre più scelta da famiglie e persone che desiderano un rito sobrio, rispettoso e in linea con precise volontà personali. Onoranze Funebri Moschini accompagna i familiari in tutte le fasi di questo percorso, offrendo consulenza e supporto pratico, dalla gestione delle autorizzazioni fino alla consegna dell’urna cineraria. L’obiettivo è garantire un servizio serio, puntuale e svolto con la massima discrezione, permettendo alle famiglie di vivere questo momento con serenità e rispetto.
Cos'è la cremazione della salma
Forniamo consulenza e assistenza nel disbrigo di tutte le pratiche necessarie
Optare per la cremazione significa intraprendere una scelta consapevole, che risponde sia a motivazioni personali sia a convinzioni religiose o culturali. È una pratica regolamentata e sempre più diffusa, che richiede il rispetto di precise procedure amministrative. L’agenzia offre un supporto chiaro e costante, alleggerendo i familiari dalle complessità burocratiche e permettendo loro di concentrarsi sul valore simbolico e affettivo del momento.
Gestione delle pratiche burocratiche
Uno degli aspetti più complessi della cremazione è rappresentato dalle pratiche amministrative. Onoranze Funebri Moschini si occupa della raccolta e presentazione di tutta la documentazione necessaria: autorizzazioni comunali, permessi sanitari e pratiche legate al trasporto. Questo servizio consente alle famiglie di affrontare con maggiore serenità un processo che, altrimenti, potrebbe risultare lungo e complicato.
Organizzazione della cerimonia
La cremazione può essere preceduta da una cerimonia religiosa o civile. L’agenzia si occupa di predisporre ogni dettaglio, dagli allestimenti floreali al trasporto funebre, assicurando un servizio sobrio e rispettoso. Ogni celebrazione è personalizzata in base alle volontà del defunto e dei suoi familiari, per rendere l’ultimo saluto un momento di raccoglimento autentico e dignitoso.
Conservazione e affidamento ceneri
Una volta eseguito il rito, l’urna in cui sono custodite le ceneri viene sigillata. Le disposizioni in materia di conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri sono dettate da ciascun comune.
L’urna può essere tumulata o interrata nel cimitero, oppure affidata ai familiari, che la conserveranno presso la propria abitazione.
Dispersione delle ceneri
Nel caso in cui il defunto abbia espresso la volontà di far disperdere le proprie ceneri in natura, bisogna richiedere all’ufficio di Stato Civile l’autorizzazione a procedere. La dispersione è consentita:
- in aree appositamente destinate all'interno dei cimiteri;
- in natura;
- in aree private (giardino di casa).
È assolutamente vietata nei centri abitati.
Chiamateci per richiedere informazioni sui nostri servizi di cremazione